Quali sono i 5 errori fondamentali delle Landing Page che potresti commettere e come puoi correggerli? La pagina di destinazione giusta può far crescere rapidamente i tuoi risultati ecco perché abbiamo scritto una lista di controllo dei principali errori delle pagine di destinazione e come fare per risolverli. vediamoli uno per uno.
Errori più comuni per le pagine di destinazione
Errore 1: Inserire più di una Call to Action
Qual’è l’obiettivo di una landing page? Incoraggiare ad una singola conversione. Una pagina di destinazione (per definizione) è una pagina con un obiettivo singolo. Pensare di inserirne più di una è l’errore più comune per le landing page. Il problema è questo: più inviti all’azione equivalgono a più distrazioni e non più a conversioni. Più pulsanti per la stessa conversione non sono necessariamente una cosa negativa, il problema sorge quando inserisci più collegamenti con diversi obiettivi di conversione. Cercare di indirizzare il traffico pubblicitario verso altri link del tuo sito web o altre pagine di destinazione diluirà il traffico e aumenterà la frequenza di rimbalzo.
Il tuo visitatore è arrivato alla tua pagina di destinazione per un singolo motivo specifico o per passare all’acquisto di un prodotto a cui sono già interessati. Se improvvisamente trovano un intero mondo di scelta di fronte a loro, è probabile che abbiano una reazione negativa. Immagina di andare in un negozio per comprare scarpe da ginnastica e invece di mostrarti semplicemente quelle, il venditore tira fuori stivali, pantofole e mocassini. Probabilmente te ne vai e questo è ciò che può accadere su una landing page confusa e confusa.
Errore 2: L’importanza della Foto
Senza un grafico o un fotografo professionista, si può essere tentati di usare immagini che si trovano sul web magari gratuite. Bisogna ricordare sempre che le immagini migliorano il rendimento della pagina di destinazione, ma se non curate possono danneggiare il percorso di conversione sul tuo sito ed aumentare la frequenza di rimbalzo di una pagina del 30%. Il traffico verso le pagine di destinazione del tuo brand deve costituire una buona prima impressione. La tua immagine è la ragione principale per una buona percezione del tuo marchio. Le immagini che usano tutti (essendo la prima cosa che vedono le persone) potrebbero avere un effetto negativo sulla credibilità della tua azienda.
Molti potenziali clienti sono abbastanza informati da sapere che le immagini sul web sono molto più facili da trovare rispetto a immagini del mondo reale o foto di “persone reali”. Identificano quel tipo di pigrizia con una generale mancanza di professionalità e potrebbero pensare che tutta la tua attività sia gestita allo stesso modo.
Errore 3: Chiedere troppo
I dettagli personali sono ancora un bene prezioso, la privacy non è cosa da poco ed essere consapevoli di quali informazioni si richiedono nelle pagine di destinazione e di come lo si richiede è importante. È fondamentale bilanciare la pagina di destinazione “chiedendo” ma anche “dando” Cosa significa? la quantità di campi nei moduli di contatto che richiedi dovrebbe essere direttamente proporzionale a ciò che stai offrendo.
Ad esempio, la maggior parte dei link che offrono degli ebook, dei case study e dei report chiedono di condividere un nome e un indirizzo email. I webinar richiedono ai dichiaranti di fornire un indirizzo email, la professione o il settore in cui ti trovi”.
Errore 4: Usare un titolo inefficace
È noto che il titolo degli annunci stampa hanno meno di un paio di secondi per attrarre l’attenzione di un lettore. Lo stesso vale per l’intestazione sulla tua pagina di destinazione. A questo si aggiunge il fatto che la persona che sta cliccando vuole una conferma subconscia che abbia raggiunto il posto giusto. Per raggiungere questo obiettivo, mira a fornire una risposta a questa affermazione: “Ecco perché sei qui”.
Errore 5: scarsi contrasti di colore
Apparentemente è un fattore di poco conto ma è uno degli errori più comuni quando si mette su una landing page, infatti i colori influenzano inconsciamente i visitatori della tua pagina di destinazione e possono avere un enorme impatto sul successo della tua pagina di atterraggio.
- La giusta quantità di contrasto cromatico può focalizzare l’attenzione del visitatore laddove lo desideri
- Troppo contrasto può aumentare la frequenza di rimbalzo o addirittura spaventare apertamente il traffico della pagina di destinazione
- I colori giusti possono calmare il visitatore della pagina di destinazione, assicurando che abbiano una buona prima impressione della tua attività
- I colori giusti possono suscitare un’azione, incoraggiando i visitatori della pagina di destinazione a “agire subito” piuttosto che in seguito o non farlo affatto
- I colori giusti possono attirare il tuo target di mercato e disattivare i visitatori che non vuoi realmente come clienti