ll problema maggiore di chi apre un sito internet, che sia di intrattenimento, o una pagina di compravendita, è quella di generare il traffico sufficiente per poter garantire un certo numero di visitatori ed aumentare in questo modo l’autorità e la notorietà del sito stesso. A questo scopo esistono diverse strategie SEO in grado di ovviare a questo problema in maniera più o meno semplice. Una di queste è la link building la cui importanza sta nell’essere in grado di incrementare il numero di visite al proprio sito web.
Link Building: perché è importante?
Una volta realizzato il sito con le frasi chiave, mediamente quelle più ricercate dagli utenti internet, creato contenuti interessanti ed impostato una struttura del sito con gli elementi più importanti e rilevanti, è necessario fare qualche passo in più per dare al sito la visibilità che merita . Ed è proprio in questo momento che si capisce tutta l’importanza della link building.
Esistono diverse strategie che si possono applicare per aumentare il ranking del sito, alcune delle più usate possono riguardare l’iscrizione su forum specifici con il sito, pubblicando il link con la speranza che venga cliccato, o con la redazione di articoli contenenti parole chiave e indicizzabili sui motori di ricerca, che valorizzano l’utilità di una certa pagina all’interno del sito stesso.
Attraverso questa metodologia, se il sito avrà guadagnato una certa notorietà tra gli utenti che lo trovano affidabile e di qualità, potrà succedere che quegli stessi utenti lo raccomandino sul loro sito, riportando un link che indirizzerà i curiosi alla pagina in questione.
L’importanza della link building è in questa sorta di raccomandazioni da parte di altri soggetti del web, ciò che genera un buon traffico (almeno così dovrebbe essere) ed aumenta il pagerank, ragion per cui i motori di ricerca prendono molto in considerazione questi backlink per il posizionamento.
Come vengono valutati i backlink da Google
Ma questi backlink vengono valutati in maniera differente. Perché succede questo? Il motivo risale al periodo in cui fu creato Google, gli autori del più famoso motore di ricerca brevettarono l’idea secondo la quale non era tanto importante il numero di link che riportavano ad un sito, ma la qualità del sito linkato. Infatti anche se un sito ha cento link che riportano a siti di minore importanza, non riceverà mai lo stesso traffico di un altro sito con un solo link ad un sito con un livello di auterevolezza maggiore. Su questi requisiti di Autorevolezza e Rilevanza si basa il sistema di classificazione di Google, e che genera un’altro parametro chiamato page rank, cioè il sistema di valutazione basato su una scala da 0-10, che genera un voto basato sulla qualità dei link in entrata di quel sito.
Le parole chiavi nella realizzazione di siti web
Quindi come detto in precedenza, una volta sviluppato il sito web, le parole chiavi e tutto il contorno, è fondamentale fare link building non solo per la SEO ma anche semplicemente per ricevere traffico al fine di poter ottenere credibilità ed affidabilità.
Le tecniche per ottenere tali link sono differenti, tra cui la scrittura di articoli di qualità, o la creazione di video, che generano risultati che con il tempo danno i loro frutti, ad esempio lo sviluppo di un sito di e-commerce potrebbe attirare molte persone alla ricerca di particolari prodotti e generare un buon traffico in entrata al link. Ma i link da soli non bastano, soprattutto se ci si vuole posizionare grazie ad una parola chiave. In questo caso è necessario utilizzare le Anchor Text all’interno del link, ed immettere al posto dell’URL del sito la parola chiave scelta. In questo modo il motore di ricerca capirà che il link a quella pagina riporta ad un argomento specifico, descritto dalle paroli assegnate, e il valore del sito aumenterà in base al valore della pagina che lo riporta. E’ importante però non abusare troppo di queste parole chiave, ed attenerse per quanto possibile alle poche ma semplici linee guida.
Tecniche SEO per generare link
Ma come fare esattamente per generare traffico e costruire una buona struttura di link? Esistono svariate tecniche che si possono utilizzare e alcune delle quali consentono di ottenere risultati in breve tempo. Il più semplice ed efficace è quello di inserire link in altri siti proprietari o a qualche parente o amico che gestisce pagine (ovviamente sempe in target col pubblico/obiettivo), magari su facebook o su qualche altro social. Così facendo nel giro di una o due settimane il sito aumenterà di importanza.
Oppure inserire il link del vostro business all’interno di una lista di siti di attività che offrono un determinato servizio, e che siano considerati rilevanti per l’area di interesse. Esistono tra l’altro diverse directories sul web dove è possibile pubblicare foto e contenuti multimediali che possono generare traffico al proprio link. Qui è possibile inserire foto, video, comunicati stampa, articoli e altro materiale multimediale. Inoltre le directories offrono già di per se un buon page rank. Ci sono piattaforme gratuite ed altre a pagamento, ma per queste ultime Google è contrario al loro utilizzo per il posizionamento.
Un metodo piuttosto efficace per ottenere il link al proprio sito è quello di cercare tra le varie pagine web, link che non funzionano come dovrebbero, sparsi all’interno di siti, contattare quindi il web master e chiedere di poter sostituire il link rotto con il vostro, in cambio dello stesso favore. Anche rilasciare testimonianze su un prodotto o un servizio acquistato è un’ottima strategia per ottenere dei link in cambio. Ovviamente va da se che sarà inutile rivolgersi ad attività troppo grandi, che non necessitano e non hanno nessun vantaggio ad ottenere una nostra testimonianza in cambio della condivisione del link. Certamente il metodo più efficace e migliore resta quello di creare contenuti di qualità, originali e che contribuiscano a dare più valore alla community di internet, attraverso articoli che incuriosiscano, video, webinar periodici, contenuti scaricabili.
Una buona strategia è quella di utilizzare un blog e rivolgersi ad una nicchia particolare di persone, e fornire attraverso la propria esperienza e conoscenza le informazioni che si cercano, oltre a garantire qualche servizio in più. Ricordarsi che la realizzazione di siti web richiede un’attenta pianificazione, senza la quale si potrebbero ottenere scarsi risultati, è un passaggio fondamentale.